Ricerca

Progetti per le competenze STEM: Un ecosistema da difendere – classe 2B scuola primaria Pertini

Progetto didattico

Utente PIIC816005-psc

da Piic816005-psc

0

L’Istituto Comprensivo “M.L. King” di Calcinaia (PI), nell’ambito delle “azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” del PNRR (D.M. n. 65/2023), ha attivato due progetti volti a sviluppare le competenze STEM e digitali nella classe 2B della scuola primaria “S. Pertini” di Fornacette (PI). Il tema che ha unito i due percorsi didattici e formativi è stato il mondo delle api.

Le attività didattiche hanno esplorato l’organizzazione sociale delle api, il loro ciclo di sviluppo e la loro anatomia attraverso un approccio multidisciplinare. I bambini hanno partecipato a lezioni introduttive, attività creative come il disegno di schemi e ricerche digitali con gli iPad in dotazione della scuola. L’osservazione al microscopio (Fig. 1) di parti del corpo delle api e di fiori ha permesso di comprendere le loro caratteristiche e funzioni. Un gioco di ruolo ha simulato la produzione del miele, mentre l’introduzione al coding con Scratch Junior ha permesso di creare un semplice gioco con api e fiori (Fig. 2). L’obiettivo era fornire un’esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, combinando scienza e tecnologia digitale. Le attività hanno incoraggiato i bambini a diventare creatori e hanno suscitato interesse per l’approfondimento delle tematiche trattate.

Nell’ambito degli accordi di Rete Costell@zioni, è stata organizzata una giornata di attività di orientamento STEM presso l’I.T.C.G. “E. Fermi” di Pontedera (PI). I laboratori hanno incluso l’osservazione di insetti al microscopio, erbari e sapone autoprodotto, l’illustrazione dei nemici delle api e un laboratorio di pittura delle arnie (Fig. 3). L’evento ha offerto ai bambini un’esperienza pratica e coinvolgente nel campo delle scienze agrarie, promuovendo la collaborazione tra le scuole.

Figura 1. Osservazione al microscopio di api e fiori.

 

Figura 2. Utilizzo di Scratch Junior per realizzare un semplice gioco.

 

Figura 3. Pittura delle arnie.